Rispetto alla sicurezza dei magazzini di logistica, in cui operano carrelli elevatori alimentati con batterie al piombo segnalo il D.M. nº20 del 24.01.2011 del Ministero dell’Ambiente.
Esso è un decreto che consente l’individuazione della quantità di sostanze neutralizzanti e assorbenti da tenere a disposizione nelle aziende che fanno uso, deposito o produzione di batterie e accumulatori al piombo per poter fronteggiare al meglio perdite o sversamenti di sostanze pericolose dalle batterie stesse.
La quantità di sostanze assorbenti da tenere in azienda è esplicata dall’allegato I del suddetto decreto, di cui riporto lo stralcio che riguarda i settori in cui vengono utilizzati i carrelli elevatori alimentati da batterie al piombo, con annessa ricarica delle stesse.
“Tutti i locali destinati allo stoccaggio, alla ricarica, alla manutenzione e più in generale alla movimentazione di contenitori portatili di elementi al piombo acido la quantità di sostanza assorbente e neutralizzante certificata, necessaria ad estinguere tutta la soluzione acida contenuta nella “batteria portatile” ogni trenta batterie in dotazione all’impianto. Detto contenuto deve essere riferito alla batteria di maggior capacità e deve essere attestato dalla dichiarazione del fabbricante.”