In materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, il decreto del Fare, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno 20 agosto 2013, ha apportato modifiche che riguardano la Semplificazione di adempimenti formali in materia di lavoro, e le disposizioni in materia di prevenzione incendi. Dette novità riguardano i seguenti aspetti:
• Esonero dell’obbligo del DUVRI per contratti di affidamento di lavori e/o servizi e/o forniture di durata inferiore a cinque uomini/giorno ed introduzione dell’Incaricato a Sovraintendere la cooperazione e il coordinamento tra imprese negli affidamenti di lavori, servizi e forniture;
• Valutazione di tutti i rischi presenti durante l’attività lavorativa: tre modalità di effettuare l’adempimento;
• Formazione degli addetti e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione interni ed esterni e dei lavoratori;
• Notifiche all’organo di vigilanza competente per territorio;
• Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi;
• Tempistica per le verifiche periodiche di attrezzature;
• Esoneri dagli obblighi di cui al Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008 sui Cantieri mobili e temporanei;
• Semplificazioni nella la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC), e del fascicolo dell’opera;
• Proroghe di adempimenti antincendio.
Gli approfondimenti a tali tematiche saranno pubblicati nei prossimi giorni.